In occasione degli 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale, il 14 aprile 2025, dalle ore 9.30, l’Archivio di Stato di Bari ospita una conferenza e una mostra fotografica.
L'evento è stato organizzato in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Ceca in Italia e il Consolato Onorario della Repubblica Ceca a Bari, per ricordare le azioni di liberazione svolte dall’esercito cecoslovacco nel territorio pugliese negli anni tra il 1943 e 1945.
In quegli anni piloti polacchi provenienti da squadroni speciali e diverse decine di paracadutisti cecoslovacchi, addestrati per le operazioni in patria, si unirono gradualmente agli aviatori e soldati britannici e americani, già presenti sul territorio. Tra loro spicca la figura del tenente Rudolf Hrubec, un esperto istruttore e paracadutista, che fu infine inviato come comandate dell’operazione SILICA nell’Italia settentrionale, dove trovò la morte in un incidente aereo.
In totale, tredici gruppi con 44 paracadutisti volarono dall’Italia verso il territorio Boemo, di questi solo 33 sopravvissero alla fine della guerra. Questi uomini svolgevano importanti compiti di intelligence e di collegamento del territorio, creando vaste reti di collaboratori.
Dalle basi di Bari e Brindisi diversi di loro furono inviati in combattimento nei territori cecoslovacchi, francesi e jugoslavi.
All’evento presenzierà l’Ambasciatore in Italia per la Repubblica Ceca, s.e. Jan Kohout, con una delegazione proveniente dai ministeri della Difesa e della Cultura del governo di Praga, insieme al Console Onorario della Repubblica Ceca a Bari, cav. Riccardo Di Matteo.
RASSEGNA STAMPA
- 10/04/2025 - Bari si prepara a celebrare l’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale con la Repubblica Ceca. Sarà presente l’Ambasciatore Jan Kohout - da PugliaLive.net
- 10/04/2025 - Mostra fotografica in ricordo delle azioni di liberazione svolte dall’esercito cecoslovacco nel territorio pugliese - da BariToday.it