L'Ufficio di gabinetto, sotto la guida del capo di gabinetto, svolge un ruolo chiave nel coordinamento delle attività del Ministero della Cultura.
Questo include:
- Coordinamento degli uffici di diretta collaborazione: assicura che gli uffici che collaborano direttamente con il ministro operino in modo efficace e sinergico.
- Raccordo tra indirizzo e gestione: il capo di gabinetto fa da ponte tra le decisioni politiche del ministro e l'attuazione delle stesse da parte del Ministero.
- Gestione delle informazioni: l'Ufficio di gabinetto riceve e gestisce le informazioni rilevanti per l'attività del ministro, contribuendo a una corretta informazione e decisione.
Circolari
2024
- n. 8 - Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 15 marzo 2024, n. 57, recante Regolamento di organizzazione del Ministero della Cultura, degli uffici di diretta collaborazione del Ministro e dell’Organismo indipendente di valutazione della performance - Indicazioni sulla struttura organizzativa transitoria
- n. 3 - Piano integrato di attività e organizzazione per il triennio 2024-2026 + circolare
- n. 2 - Atto di indirizzo concernente l'individuazione delle priorità politiche da realizzarsi nell'anno 2024 e per il triennio 2024-2026, emanato dal Signor Ministro in data 23 gennaio 2024 + circolare